Denti più bianchi con il rossetto giusto
Credo fermamente che il sorriso sia l’accessorio più bello che una donna possa indossare!
Audrey Hepburn
Non possiamo che essere d’accordo con Audrey, ma proprio per questo dobbiamo prestare altissima attenzione ai nostri denti. Purtroppo infatti non sempre abbiamo il sorriso brillante che vediamo sulle copertine patinate o nelle varie pubblicità dei dentifrici: i denti si macchiano e si ingialliscono.
I denti ingialliti possono essere la conseguenza di tantissimi fattori, come una cattiva dieta, dell’assunzione continuativa di tè o caffè e del tabagismo.
Volete scoprire quali sono gli alimenti da ridurre e quelli invece da inserire assolutamente nella dieta per denti più bianchi? Salvate e stampate le nostre infografiche!


I rossetti adatti per denti più bianchi
Pensate che tutti i denti non bianchi siano uguali? Vi sbagliate. Potremmo infatti suddividerli in due macro-categorie: denti che tendono al giallo o all’arancio (comunemente chiamati “denti ingialliti”) e denti con sottotono grigio, che hanno perso la loro brillantezza.
Per scegliere il rossetto giusto per denti più bianchi dobbiamo rifarci alla teoria dei colori, utilizzando la ruota dei colori. Il make up si basa spesso sul disco cromatico: se vogliamo “cancellare” un colore, dobbiamo abbinarlo a una tonalità che nel cerchio si trova esattamente all’opposto.

In generale vi sconsigliamo di scegliere tonalità aranciate: renderanno ancora più evidenti i denti non bianchi, siano essi ingialliti o grigi.
Se i vostri denti tendono al giallo, scegliete rossetti dal sottotono freddo. Non vi consigliamo ovviamente un rossetto blu, ma piuttosto nuance come il prugna, il viola, il rosso magenta e tutti i rosa non aranciati.
Se i denti hanno un sottotono grigio puntate invece ai rossi intensi, come il rosso cardinale, al fucsia e al ciclamino.
Prediligete finiture lucide o gloss, evitando i rossetti mat (opachi), perlati o shimmer.
Il consiglio migliore? Prenotate una seduta di sbiancamento dentale e seguite una dieta corretta!
Come preparare la pelle al sole per un’abbronzatura da star
Preparare la pelle al sole è un’attività necessaria per chi desidera un’abbronzatura degna di una rivista patinata. Non solo: proteggersi è fondamentale per evitare le conseguenze negative dei raggi solari.
Oggi vi spieghiamo come evitare scottature, eritemi solari e invecchiamento precoce della pelle, grazie a una serie di consigli dedicati a chi non può fare a meno della tintarella estiva!
(altro…)Digital Smile Design: conosciamolo!

È importante sentirsi sicuri del proprio sorriso: è il nostro primo biglietto da visita verso gli altri.
A volte però un’ottima igiene orale e visite costanti dal dentista non bastano a sentirsi a proprio agio. Sapete che circa il 28% delle persone non mostra il proprio sorriso quando fotografata, perché non lo ritiene piacevole? Quello che si vorrebbe è un sorriso da red carpet, da sfoggiare in ogni occasione sentendosi una star.
Il Digital Smile Design ha proprio questo desiderio come punto di partenza. Grazie a una tecnica efficace e innovativa è possibile ottenere il sorriso che si desidera, con tempi e risultati garantiti.
L’approccio
Con il Digital Smile Design l’approccio del dentista è più umano, emozionale e artistico, un piccolo passo in più rispetto al “classico” trattamento odontoiatrico.
Ogni volto è diverso, così come ogni personalità: ecco perché scegliere questa tecnica significa dialogare approfonditamente con il dentista, per avere un “sorriso sartoriale” pensato solo secondo le proprie esigenze.

Digital Smile Design: le fasi
Una volta ultimata la fase di questionario, gli step del Digital Smile Design sono quattro.
- Mock-Up Digitale
Il punto di partenza è l’analisi del viso del paziente. Non parliamo solo della struttura ossea, ma anche della personalità e delle note espressive, fondamentali per l’individualità della persona.
Basandosi su fotografie, video e programmi computerizzati si definisce digitalmente il “sorriso ideale” del paziente: grazie al mock-up è possibile valutare preventivamente il risultato! - Simulazione materiale
Dal digitale si passa quindi a una simulazione visibile. A partire dal mock-up l’odontotecnico crea un modellino, dal quale il dentista crea una mascherina in resina da posizionare in bocca (senza toccare i denti!): in questo modo il paziente può valutare in maniera realistica quello che sarà il suo nuovo sorriso. - Scelta delle terapie necessarie
Il nuovo sorriso piace? Bene, è allora il momento di scegliere le terapie necessarie per ottenerlo. È importante che il paziente conosca a fondo obiettivi, risultati ed eventuali problematiche: la chiarezza è fondamentale! - Avvio delle terapie
Approvate le terapie e il preventivo inizia la magia per il sorriso perfetto!