Come preparare la pelle al sole per un’abbronzatura da star

Post Date: 29 Giugno 2017

Preparare la pelle al sole è un’attività necessaria per chi desidera un’abbronzatura degna di una rivista patinata. Non solo: proteggersi è fondamentale per evitare le conseguenze negative dei raggi solari.

Oggi vi spieghiamo come evitare scottature, eritemi solari e invecchiamento precoce della pelle, grazie a una serie di consigli dedicati a chi non può fare a meno della tintarella estiva!

preparare-la-pelle-al-sole-con-alimentazione-betacarotene-carote

L’alimentazione giusta per un’abbronzatura sicura

Come in molti altri ambiti, ciò che mangiamo dà un apporto fondamentale.

Il consiglio per preparare la pelle al sole è di assumere cibi con un alto contenuto di betacarotene, licopeni, vitamina A e vitamina E. Inserite quindi nella vostra dieta carote, albicocche, pomodori, peperoni e verdure a foglia verde, giusto per citarne alcuni. Cibi freschi e perfetti per la maggior parte delle ricette estive!

Aumentate anche l’idratazione: sembrerà banale, ma molte persone non bevono abbastanza durante le giornate più calde. Raggiungete sempre almeno 2 litri d’acqua al giorno, per una pelle idratatissima!

come-preparare-la-pelle-al-sole-con-i-trattamenti-cosmetici

Preparare la pelle al sole con la cosmetica

Siamo nella categoria bellezza del magazine, quindi non potevamo dimenticare i trattamenti cosmetici. Anche in questo caso i consigli sono pochi e semplici, ma veramente efficaci.

Come agire?

  1. Esfoliare regolarmente
    Lo scrub è uno dei fondamenti della skincare, eppure spesso ce ne dimentichiamo. Esfoliare la pelle è invece importantissimo, per eliminare le cellule morte e le impurità.
  2. Pulire la pelle profondamente
    Durante l’estate scegliete bagnoschiuma e detergenti per il viso il più neutri possibile, meglio se affetto lenitivo ed emolliente. Non limitatevi però alla solita doccia o a sciacquare il viso come tutti i giorni: una volta alla settimana dedicatevi a una pulizia profonda, con prodotti dedicati. Un esempio? Una maschera o un impacco d’argilla!
  3. Idratare
    Durante l’estate la pelle richiede un’idratazione maggiore: si secca più velocemente al sole e gli sbalzi di temperatura tra interni climatizzati ed esterno la sensibilizzano. Scegliete quindi creme e olii altamente idratanti, meglio se con filtro solare incluso.
  4. Drenare
    Un massaggio drenante è un toccasana per la pelle, perché aiuta a ridurre la ritenzione idrica. Questo diminuisce gonfiore e senso di pesantezza, rendendo più elastica la pelle. Se non potete rivolgervi a un centro estetico lo potete fare anche a casa, seguendo questa semplice guida.

Il beneficio del movimento all’aria aperta

Nonostante il caldo, d’estate cercate di muovervi all’aria aperta, facendo sport almeno 3 volte a settimana. Questo aiuterà non solo a migliorare il vostro stato di salute, ma anche a ossigenare la pelle rendendola più elastica!

Condividi questo post