Consigli per i viaggiatori dall’Istituto Pasteur Italia
Post Date: 12 Maggio 2023D’estate c’è chi viene e c’è chi va, e in materia di salute i migliori consigli per i viaggiatori arrivano dall’Istituto Pasteur Italia.
L’Istituto Pasteur Italia
Questo istituto fa parte della Rete mondiale di Istituti Pasteur e la sua unica sede italiana si trova presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Si tratta di una fondazione privata senza scopo di lucro, nata grazie al lascito della Principessa Beatrice Fiorenza Cenci Bolognetti, che si è fatta promotrice delle scienze pasteuriane, dando vita a un istituto specializzato nella ricerca biomedica.
Qui si studiano i meccanismi dei processi fondamentali della vita attraverso ricerche scientifiche volte a comprendere e individuare cure per le patologie umane.
Per l’inizio dell’estate, l’Istituto Pasteur Italia ha pubblicato i suoi consigli per i viaggiatori, per “vivere in totale sicurezza le vacanze e, nel caso delle malattie infettive, limitare il diffondersi di agenti patogeni”.

I consigli per i viaggiatori
Tra uno spostamento e l’altro i rischi per la salute aumentano notevolmente: per non avere cattive sorprese durante la vacanza basterà seguire i consigli per i viaggiatori dell’Istituto.
“Prima di mettersi in viaggio è di massima importanza conoscere le caratteristiche del Paese ospitante e rivolgersi al proprio medico o alle strutture sanitarie preposte alla prevenzione delle malattie dei viaggiatori, che forniranno tutte le indicazioni e proporranno un piano di vaccinazione e/o profilassi personalizzato tenendo conto di destinazione, programma di viaggio, stato di salute e trascorso vaccinale di ogni persona.”
Ha dichiarato il Direttore Scientifico Angela Santoni, aggiungendo:
“Bisogna innanzitutto assicurarsi che il nostro sistema immunitario sia pronto ad affrontare eventuali incontri indesiderati con agenti infettivi patogeni. Oltre alle vaccinazioni di routine richieste o consigliate dal nostro Servizio Sanitario Nazionale (difterite, tetano, pertosse, polio, meningite ed epatite B), potremmo avere bisogno di vaccinazioni specifiche e/o di una profilassi farmacologica preventiva in base alla meta scelta”.
Tra i consigli, che potete scaricare dal sito dell’Istituto, un particolare focus è rivolto alle malattie trasmesse dalle zanzare e a quelle trasmesse da cibo e bevande.
Visite dal dentista durante l’estate
A proposito di viaggi estivi, per quanto riguarda l’igiene orale, presso il nostro Studio Hazen potrete prenotare una visita di controllo tutta l’estate: siamo aperti anche nel mese di agosto!