Digital Smile Design: conosciamolo!

Post Date: 22 Maggio 2017

È importante sentirsi sicuri del proprio sorriso: è il nostro primo biglietto da visita verso gli altri.

A volte però un’ottima igiene orale e visite costanti dal dentista non bastano a sentirsi a proprio agio. Sapete che circa il 28% delle persone non mostra il proprio sorriso quando fotografata, perché non lo ritiene piacevole? Quello che si vorrebbe è un sorriso da red carpet, da sfoggiare in ogni occasione sentendosi una star.

Il Digital Smile Design ha proprio questo desiderio come punto di partenza. Grazie a una tecnica efficace e innovativa è possibile ottenere il sorriso che si desidera, con tempi e risultati garantiti.

L’approccio

Con il Digital Smile Design l’approccio del dentista è più umano, emozionale e artistico, un piccolo passo in più rispetto al “classico” trattamento odontoiatrico.

Ogni volto è diverso, così come ogni personalità: ecco perché scegliere questa tecnica significa dialogare approfonditamente con il dentista, per avere un “sorriso sartoriale” pensato solo secondo le proprie esigenze.

Digital Smile Design: le fasi

Una volta ultimata la fase di questionario, gli step del Digital Smile Design sono quattro.

  1. Mock-Up Digitale
    Il punto di partenza è l’analisi del viso del paziente. Non parliamo solo della struttura ossea, ma anche della personalità e delle note espressive, fondamentali per l’individualità della persona.
    Basandosi su fotografie, video e programmi computerizzati si definisce digitalmente il “sorriso ideale” del paziente: grazie al mock-up è possibile valutare preventivamente il risultato!
  2. Simulazione materiale
    Dal digitale si passa quindi a una simulazione visibile. A partire dal mock-up l’odontotecnico crea un modellino, dal quale il dentista crea una mascherina in resina da posizionare in bocca (senza toccare i denti!): in questo modo il paziente può valutare in maniera realistica quello che sarà il suo nuovo sorriso.
  3. Scelta delle terapie necessarie
    Il nuovo sorriso piace? Bene, è allora il momento di scegliere le terapie necessarie per ottenerlo. È importante che il paziente conosca a fondo obiettivi, risultati ed eventuali problematiche: la chiarezza è fondamentale!
  4. Avvio delle terapie
    Approvate le terapie e il preventivo inizia la magia per il sorriso perfetto!

Condividi questo post