Gengivite: sintomi, cause e rimedi

Post Date: 4 Aprile 2019

Abbiamo trattato superficialmente il tema della gengivite in passato, parlando di parodontite. Anche questa malattia dentale però, che si manifesta con un’infiammazione delle gengive, merita un approfondimento.

Cause, sintomi e conseguenze della gengivite

La gengivite è la conseguenza della formazione di placca e – successivamente – di tartaro. Il proliferare di questi batteri, unito in alcuni casi ad alcune anomalie, provoca l’infiammazione delle gengive e un innalzamento e gonfiore dei loro tessuti.

LEGGI ANCHE: Tartaro, cos’è e come prevenirlo

Una scorretta e povera igiene orale è sicuramente uno dei fattori principali, perché può portare alla formazione della placca. Non si tratta però dell’unica causa di gengivite.

A concorrere possono essere anche predisposizioni genetiche, uso di farmaci particolari, fumoscompensi ormonali (ad esempio in gravidanza o durante il periodo adolescenziale) e carenza di vitamine, nello specifico A, B, C, B1 e B2.

Una gengivite non va mai trascurata: può portare a infezioni più gravi e ad altre malattie, come la parodontite.

LEGGI ANCHE: Parodontite, sintomi, cause e come curarla

L’importanza della prevenzione

Prevenire per non dover curare: una frase banale ma che è anche il motto dello Studio Hazen.

Ecco cosa non dimenticare per evitare l’insorgere della gengivite:

  • Corretta igiene orale
    Lava i denti almeno 3 volte al giorno; sempre dopo i pasti. Non dimenticare di lavare anche la lingua e di passare filo interdentale o scovolino.
  • Spazzolino a setole medie
    Evita spazzolini troppo “duri”, per non infiammare troppo le gengive.
  • Visite regolari dal dentista
    L’occhio del dentista è sempre più attento del nostro: potrebbe accorgersi di una gengivite prima dell’insorgere dei sintomi. Una pulizia dei denti inoltre è fondamentale!
  • Dieta equilibrata
    Cerca di mantenere una dieta sana, ricca di fibre e vitamine. Evita alcolici, bevande zuccherate e – ovviamente – il fumo.
gengivite_studio-hazen

Come curare la gengivite

In due fasi: migliorando la tua igiene orale e con periodici controlli dal dentista.

Allo Studio Hazen di Oderzo e Pordenone abbiamo tutti gli strumenti per effettuare un’analisi approfondita dello stato di salute delle tue gengive: chiama subito per prenotare una visita!

Pordenone:

Via G. Montini, 12
Tel. +39 0434 523126
Email: studiopordenone@hazen.it

Oderzo:

Via Manin, 18/1
31046 Oderzo (TV)
Tel. +39 0422 710391
Email: studio@hazen.it

gengivite-bocca-con-gengive-infiammate-donna-

Condividi questo post