Laser vascolare, quando applicarlo
Post Date: 22 Maggio 2023Gli inestetismi adatti al laser vascolare
Ma quali sono gli inestetismi a cui è possibile applicarla? In generale è utile per diverse tipologie di lesioni molto comuni sia sul viso che sul resto del corpo. Vediamone insieme alcune.
Le teleangectasie
I cosiddetti “capillari rotti” sono delle dilatazioni dei vasi sanguigni superficiali, che diventano visibili sulla pelle, assumendo un aspetto a ragnatela di bluastro o rosso.
Le cause delle teleangectasie sono molto varie e, per questo, spesso difficili da individuare. Possono presentarsi in seguito ad atrofie dei tessuti dermici, dopo una vasodilatazione prolungata, come reazione a fattori ormonali o successivamente a processi infiammatori, ma anche a causa di una predisposizione genetica.
Le microvarici
Sono simili alle teleangectasie (anche per le possibili cause), ma mentre queste sono tendenzialmente presenti su cute e mucose e interessano i capillari sanguigni, le microvarici sono generalmente localizzate negli arti inferiori e interessano piccole vene.
Entrambe sono molto comuni e presenti sia negli uomini che nelle donne a qualsiasi età.

Angiomi
Gli angiomi sono invece quelle manifestazioni cutanee note come voglie e come nei rossi. Il termine medico corretto è neoplasia benigna di origine masodermica.
Sono sostanzialmente innocui dal punto di vista della salute, ma bisogna fare attenzione a quelli sporgenti perché in caso di rottura possono dare origini a fastidiose emorragie sanguigne.
Couperose
Il termine deriva dal latino e il significato è “rosa di rame” per il tipo di effetto colorato che assume la pelle. Si tratta di un inestetismo che si manifesta per lo più sul viso con delle chiazze rossastre successivamente a una dilatazione dei vasi sanguigni. Il fenomeno si manifesta prevalentemente nelle donne, dai 25 anni in su.
Questi e altri inestetismi cutanei sono spesso causa di imbarazzo, ma possono facilmente essere eliminati grazie alla tecnologia del laser vascolare. Per maggiori informazioni, prenota una visita con il dott. Salvatore-Christian Fino presso lo Studio Hazen a te più vicino:
Pordenone:
Via G. Montini, 12
Tel. +39 0434 523126
Email: studiopordenone@hazen.it
Oderzo:
Via Manin, 18/1
31046 Oderzo (TV)
Tel. +39 0422 710391
Email: studio@hazen.it