Paura del dentista? Ecco come superarla

Post Date: 12 Marzo 2019

La sola idea di mettere piede in uno studio odontoiatrico ti fa venire i brividi? Preferiresti sederti su un filo spinato invece che sulla poltrona del dentista? Allora è il momento giusto per fare un respiro profondo e capire come superarla.

Cos’è l’odontofobia

Per iniziare a tranquillizzarti, sappi che non sei solo: l’odontofobia è una paura talmente comune che è stata riconosciuta anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Secondo i dati ufficiali è una condizione che riguarda circa il 15-20% della popolazione.

Naturalmente ci sono vari livelli di questo disturbo: c’è chi è letteralmente terrorizzato alla sola idea di andare dal dentista e chi (più comunemente) prova invece solo un po’ di disagio prima di una visita odontoiatrica.

Le cause della paura del dentista

Il miglior modo per affrontare le proprie paure è sempre di capirne la causa per poter risolvere il problema a monte. Le ragioni per cui sei odontofobico posso essere diverse.

In cima alla lista c’è la generica paura del dolore (anche se proprio l’evitare le visite dal dentista può portare a stati dolorosi sempre più gravi!), c’è poi chi ha paura delle siringhe e di tutta l’attrezzatura medicale.

Un’altra causa frequente è la paura di non riuscire a respirare bene o addirittura della possibilità di manifestare conati di vomito in seguito a delle operazioni alla cavità orale.

Come superarla?

L’odontofobia è un problema importante da risolvere non solo per un migliore stato di salute mentale, ma anche per non compromettere la salute orale proprio per le mancate cure odontoiatriche.

Come superare dunque la paura del dentista?

Esistono diverse strategie e tecniche, semplici e alla portata di tutti per risolvere questo problema. Una soluzione che puoi trovare allo Studio Hazen, per esempio è la sedazione cosciente, che aiuta il paziente a rilassarsi restando però sempre vigile!

paura-del-dentista-hazen

Condividi questo post