Proteggere gli occhi in estate: qualche consiglio utile
La bella stagione è alle porte e il sole splende ogni giorno più forte. Proteggere gli occhi in Estate è fondamentale, ma spesso si tratta di una tematica presa un po’ troppo sotto gamba.
Secondo alcuni studi degli ultimi anni solo una bassa percentuale di Italiani (inferiore al 20%) usa costantemente gli occhiali, rischiando di mettere a repentaglio la propria vista, magari già stressata dall’uso di smartphone o da un lavoro davanti al computer.
Il sole e i rischi per gli occhi
I raggi ultravioletti del sole sono dannosi per gli occhi tanto quanto lo sono per la pelle; per alcuni anche di più. Se la nostra pelle sviluppa infatti una tolleranza nei confronti di UVA e UVB, lo stesso non avviene invece per gli occhi, che diventano più sensibili a ogni esposizione.
I rischi sono i più svariati: dal semplice affaticamento e offuscamento della vista, a una maggiore sensibilità correlata a lacrimazioni ricorrenti, a infiammazioni forti come la cherocongiuntivite.

Come proteggere gli occhi dal sole
Che siate a casa o in vacanza, prestate sempre molta attenzione ai vostri occhi quando vi esponete al sole.
Esistono una serie di piccole regole che vi aiuteranno a difenderli giorno dopo giorno, senza un grande sforzo. Le conoscete già tutte?
- Evitate di acquistare occhiali da sole di bassa qualità, affidandovi sempre a centri ottici. Le lenti dovranno avere una protezione UV adeguata, con filtro a norma di legge.
- Ogni uso richiede un particolare tipo di lente. Se per stare in città, in campagna o in spiaggia una “normale” lente potrebbe essere sufficiente, lo stesso non vale nel caso di mare aperto, montagna e sport. Fatevi consigliare dall’ottico!
- Cercate di ridurre il più possibile l’esposizione degli occhi al sole dalle 10 alle 16, soprattutto per bambini e persone anziane.
- Ombra e nuvole non proteggono dai raggi solari. Durante le ore centrali della giornata indossate gli occhiali anche in queste occasioni!
- Scegliete una montatura che aderisca bene al naso e con lenti sufficientemente ampie da coprire tutto il vostro raggio visivo. Alcune montature sono forse di moda, ma non sono le migliori amiche dei vostri occhi.
- Se siete miopi scegliete preferibilmente lenti di colore marrone, se siete ipermetropi optate invece per lenti grigio-verdi.