Vellutata di asparagi, una ricetta di inizio primavera

Post Date: 18 Marzo 2019

Alzi la mano chi aspetta la primavera per tutte le gioie culinarie che torneranno in tavola! Una di queste sono gli asparagi, che finalmente stanno iniziando a ricomparire pian piano nel reparto ortofrutta.

Oggi però vogliamo concentrarci sulla bontà degli asparagi: tu in che ricette li usi? Sono un ortaggio davvero versatile, da gustare per un’infinità di preparazioni.

Mettiamoci allora ai fornelli con una proposta ideale per uscire dall’inverno e andare verso la primavera in modo salutare e gustoso: vediamo insieme la ricetta della vellutata di asparagi.

La ricetta della vellutata di asparagi

Ingredienti

  • 800 g di asparagi già puliti
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cipolla bianca
  • 1 patata media
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Togli le punte degli asparagi, mettile da parte in una ciotolina e taglia i gambi a piccoli pezzi.
  2. In una pentola bassa e larga scalda circa due cucchiai di olio extra vergine di oliva e metti a insaporire il trito di una cipolla per fare il soffritto.
  3. Taglia a dadi una patata e uniscila al soffritto solo quando la cipolla sarà diventata trasparente.
  4. Aggiungi anche i pezzi di gambi degli asparagi e cuoci il tutto mescolando bene per circa 5 minuti.
  5. Versa il brodo vegetale caldo e fai bollire il tutto per 15 minuti.
  6. Togli la pentola dal fuoco e frulla il tutto con l’aiuto di un minipimer.
  7. Cuoci per altri 5 minuti la vellutata, aggiungendo le punte degli asparagi.
  8. Aggiusta di sale e pepe a piacimento.

Ora è tutto pronto, puoi passare all’impiattamento guarnendo la tua vellutata di asparagi con ciò che preferisci: qualche crostino o un top di mandorle saranno il tocco finale perfetto… buon appetito!

Condividi questo post